Arco di San Lazzaro - Parma, Provincia di Parma
Indirizzo: Via Emilia Est, 43123 Parma PR, Italia.
Telefono: 0521483695.
Specialità: Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 448 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Arco di San Lazzaro
⏰ Orario di apertura di Arco di San Lazzaro
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Informazioni su Arco di San Lazzaro
Se stai cercando di conoscere uno dei monumenti più storici di Parma, il Arco di San Lazzaro è senza dubbio una visita imperdibile. Situato a Via Emilia Est, 43123 Parma PR, Italia, questo monumento rappresenta un capolavoro dell'architettura medievale e è un punto di riferimento per gli appassionati di storia e architettura. Puoi contattarli al telefono 0521483695 per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita.
Caratteristiche e Dettagli Importanti
- Indirizzo: Via Emilia Est, 43123 Parma PR, Italia
- Telefono: 0521483695
- Specialità: È principalmente conosciuto come un Monumento e una Attrazione turistica.
- Accessibilità: L'ingresso è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle e il parcheggio è anche accessibile.
La struttura dell'Arco di San Lazzaro, costruita nel XIII secolo, è un esempio straordinario di architettura gothica. Il suo design, con i suoi archi elittici e i dettagli decorativi, offre un viaggio nel tempo attraverso l'Italia medievale. Tuttavia, alcune opinioni suggeriscono che, nonostante la sua importanza storica, l'esperienza possa sembrare un po' troppo formale o "vecchia". Questo potrebbe essere dovuto alla sua natura come monumento solitario, senza il supporto di servizi personalizzati o di un'esperienza turistica più interattiva.
Informazioni per Visitatori
Per chi decide di visitare l'Arco di San Lazzaro, è utile prepararsi per un'esperienza che mette in evidenza l'architettura italiana del passato. La facilità d'accesso per chi usa una sedia a rotelle è un punto positivo che rende il luogo inclusivo per tutti. Se stai pianificando una giornata di visita a Parma, questo arco è un punto che non dovresti saltare.
Opinioni dei Visitatori
Le recensioni su Google My Business riflettono una visione mistizzata del monumento. Mentre alcune persone lo descrivono come un punto di riferimento storico importante, altre sembrano pensare che non sia particularly immersivo o personale. Questo suggerisce che l'esperienza dipende molto dal tipo di visitatore. Per chi apprezza l'architettura e la storia, l'Arco di San Lazzaro offre un'esperienza significativa. Tuttavia, per chi cerca un'esperienza più interattiva o vivace, potrebbe trovare che è un po' meno di ciò che aspettevano.
Con una media di opinioni di 4.3/5, è chiaro che l'Arco di San Lazzaro è generalmente apprezzato dai visitatori. Se decidi di andare, preparati a essere impressionato da un'opera d'arte che ha resistuto ai tempi, ma ricorda che potrebbe essere meno "vivace" di alcune altre attrazioni.
Come Pianificare la Tua Visita
Per godere al massimo della tua visita all'Arco di San Lazzaro, considera di:
- Arrive presto dalla mattina per evitare le foule.
- Portare un tour book o una guida per approfondire la storia dell'architettura.
- Esplorare l'area circostante, che offre altri punti di interesse storico.
La combinazione di questa visita con altre esplorazioni di Parma può creare un viaggio ricco e variegato attraverso la storia e la cultura della città.