A.s.l. NA 3 SUD IGIENE MENTALE - Terzigno, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Sant'Antonio, 2, 80040 Terzigno NA, Italia.
Telefono: 0819770032.
Specialità: Servizi medici locali.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.
📌 Posizione di A.s.l. NA 3 SUD IGIENE MENTALE
⏰ Orario di apertura di A.s.l. NA 3 SUD IGIENE MENTALE
- Lunedì: 09–20
- Martedì: 09–20
- Mercoledì: 09–20
- Giovedì: 09–20
- Venerdì: 09–20
- Sabato: 09–19
- Domenica: Chiuso
A.S.L. NA 3 SUD IGIENE MENTALE: Tutto quello che devi sapere
L'A.S.L. NA 3 SUD IGIENE MENTALE è una realtà consolidata nel panorama sanitario locale, situata in una posizione strategica a Terzigno, in Via Sant'Antonio 2.
Dove si trova e come contattarla
La sua sede è facilmente raggiungibile, grazie alla sua posizione centrale e alla vicinanza alla stazione ferroviaria e alle principali arterie stradali. L'indirizzo esatto è Via Sant'Antonio, 2, 80040 Terzigno NA, Italia.
Il numero di telefono per contattare la struttura è 0819770032.
Cosa offre l'A.S.L. NA 3 SUD IGIENE MENTALE
L'azienda si distingue per la sua ampia gamma di servizi medici locali, che la rendono una risorsa insostituibile per la comunità. Le sue specialità sono molteplici e mirano a garantire una copertura completa delle esigenze sanitarie della popolazione.
Tra i punti di forza della struttura, spicca l'accessibilità in sedia a rotelle, che ne facilita l'utilizzo anche per le persone con mobilità ridotta.
Un altro vantaggio di cui gode la struttura è il parcheggio accessibile in sedia a rotelle, che ne agevola la fruizione anche per chi si muove con mezzi di locomozione personali.
Opinioni e media delle opinioni
L'A.S.L. NA 3 SUD IGIENE MENTALE ha raccolto un totale di 20 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3.5/5.
Tra le opinioni più frequenti, si riscontrano giudizi positivi riguardanti la competenza e la cortesia del personale, nonché l'efficienza dei servizi offerti.
È possibile, tuttavia, individuare anche alcune critiche costruttive, che evidenziano la necessità di un costante miglioramento.