Bobbio e Val Trebbia - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT) - Bobbio, Provincia di Piacenza
Indirizzo: Piazza S. Francesco, 29022 Bobbio PC, Italia.
Telefono: 0523962815.
Sito web: comune.bobbio.pc.it
Specialità: Centro informazioni turistiche, Ufficio comunale del turismo.
Altri dati di interesse: Assistenza in altre lingue, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 681 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Bobbio e Val Trebbia - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT)
⏰ Orario di apertura di Bobbio e Val Trebbia - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT)
- Lunedì: 09:30–12:30, 14:30–17:30
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 09:30–12:30, 14:30–17:30
- Venerdì: 09:30–12:30, 14:30–17:30
- Sabato: 09:30–12:30, 14:30–17:30
- Domenica: 09:30–12:30, 14:30–17:30
Bobbio e Val Trebbia - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT)
L'Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT) di Bobbio e Val Trebbia è il centro informazioni turistiche e l'ufficio comunale del turismo situato a Piazza S. Francesco, 29022 Bobbio PC, Italia. Il numero di telefono è 0523962815 e il loro sito web è comune.bobbio.pc.it.
Caratteristiche e servizi
Lo IAT di Bobbio e Val Trebbia offre assistenza in altre lingue ed è accessibile alle persone in sedia a rotelle, con parcheggio dedicato. Adatto anche ai bambini, questa azienda ha ricevuto 681 recensioni su Google My Business con una media di 4.6/5.
Lo IAT fornisce informazioni sui numerosi punti di interesse della zona, tra cui la suggestiva cattedrale dedicata a San Colombano e il bellissimo Duomo, nonché il famoso Ponte del Diavolo, che attraversa il fiume Trebbia e offre uno spettacolo unico. La zona è ricca di percorsi per mountain bike e passeggiate, con il fiume Trebbia che domina la scena con le sue anse e spiagge naturali.
Bobbio, una destinazione turistica imperdibile
Bobbio è un borgo molto carino, apprezzato da molti turisti in cerca di pace, natura e sapori del territorio. Il borgo offre molti angoli suggestivi, con la cattedrale dedicata a San Colombano e il Duomo che si distinguono come punti di riferimento della città. Il Ponte del Diavolo, che attraversa il fiume Trebbia, è imperdibile e vale la visita da solo.
Conclusione e suggerimento
Se stai cercando informazioni turistiche su Bobbio e Val Trebbia, l'Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT) è il posto giusto dove andare. Ti invitiamo a visitare il loro sito web per saperne di più e pianificare la tua visita. Non vediamo l'ora di vederti a Bobbio