CABINOVIA PRATI DI TIVO - Prati di Tivo, Provincia di Teramo

Indirizzo: Piazzale Amorocchi, 64047 Prati di Tivo TE, Italia.

Sito web: pdtx.it.
Specialità: Servizi di trasporto.

Opinioni: Questa azienda ha 34 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.

Posizione di CABINOVIA PRATI DI TIVO

CABINOVIA PRATI DI TIVO Piazzale Amorocchi, 64047 Prati di Tivo TE, Italia

Il Cabinovia Prati di Tivo, localizzato all'Indirizzo: Piazzale Amorocchi, 64047 Prati di Tivo TE, Italia, è un'importante realtà nel settore dei Servizi di trasporto.

Questa azienda, che opera con professionalità e competenza, dispone di una moderna e funzionale telecabina che offre un servizio di trasporto unico e suggestivo, permettendo di raggiungere facilmente la vetta del monte Prati di Tivo.

La sua posizione geografica, all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, lo rende un punto di riferimento per gli appassionati di montagna e non solo.

Il Cabinovia Prati di Tivo offre la possibilità di ammirare panorami mozzafiato e di godere di un'esperienza indimenticabile a contatto con la natura.

Il suo sito web: pdtx.it fornisce informazioni dettagliate su orari, tariffe e servizi offerti, risultando una risorsa preziosa per chiunque desideri pianificare una visita.

Attualmente, il Cabinovia Prati di Tivo ha una media delle opinioni di 3.5/5, basata su un totale di 34 recensioni su Google My Business.

Questa valutazione positiva conferma la qualità del servizio offerto e la soddisfazione dei clienti che hanno avuto modo di utilizzarlo.

Recensioni di CABINOVIA PRATI DI TIVO

CABINOVIA PRATI DI TIVO - Prati di Tivo, Provincia di Teramo
barbara corallini
1/5

Ripeto quello che ho già letto nelle varie recensioni. SCANDALOSI!
Giornata di escursione e della mia prima ferrata. Nel riscendere, stremata, ho sbattuto il ginocchio e questo ha rallentato un po la mia discesa arrivando leggermente in ritardo rispetto alla chiusura.
Invece delle 18 arrivati alle 18.03. Le cabine ancora giravano e il personale era lì. Non c'è stato verso!!! Ci hanno detto che dovevamo chiamare il soccorso. Scandalosi, schifosi, infami. La discesa a piedi verso il piazzale è stata drammatica con i dolori e tra l'altro neanche si capisce da dove parte il sentiero. Ci abbiamo messo 2 ore. Veramente senza parole!

CABINOVIA PRATI DI TIVO - Prati di Tivo, Provincia di Teramo
Luca Splendore
1/5

Sono amante della montagna e molto legato all’Abruzzo da anni ma davvero l’esperienza di ieri ha superato ogni limite. In discesa da Franchetti con una grandinata e un temporale fortissimo con due bambini di 7 e 10 anni arriviamo alle 18.10 per la discesa in ovovia e non c’è stato verso di farci scendere…. Mio figlio in ginocchio a chiedere di farlo scendere…. Maleducatissimi i ceffi del personale che bestemmiando ci impediscono di scendere….. ma io dico…. Ma dove credete di arrivare in questo modo? Viva l’Abruzzo regione piena dí splendore in mano a gente maleducata e poco professionale. VERGOGNATEVI IGNORANTI

CABINOVIA PRATI DI TIVO - Prati di Tivo, Provincia di Teramo
Margherita Di Lorenzo
5/5

Bello il percorso fino alla Madonnina e bello il paesaggio in cima. Il rifugio Franchetti è a un'ora circa di cammino su sentiero di media difficoltà. Me lo aspettavo meno impegnativo, ma sicuramente vale la pena.

CABINOVIA PRATI DI TIVO - Prati di Tivo, Provincia di Teramo
Daniele Bombardini
1/5

Chi decide quanto deve essere rovinato il biglietto per considerarlo annullato? Se pensate sia corretto perché non scriverlo insieme alle altre info contrattuali sul titolo di viaggio?

CABINOVIA PRATI DI TIVO - Prati di Tivo, Provincia di Teramo
Federico Fusillo
5/5

Ottimo servizio al costo di 13€ andata o ritorno
16€ a/r
Bel panorama mozzafiato durante il viaggio
Cabine comode e pulite
Partono da qui molti sentieri
Ampio piazzale con parcheggio gratuito

CABINOVIA PRATI DI TIVO - Prati di Tivo, Provincia di Teramo
Giulio Rosi
1/5

Oltre al danno la beffa - esperienza estremamente spiacevole dopo una due giorni di ferrate al Gran Sasso. Arrivati alla stazione di monte per scendere a valle in funivia alle ore 17:58 (cabine ancora in funzione) ci è stato detto che dovevamo essere lì alcuni minuti prima dell’orario di chiusura (18:00). I due operatori non ci hanno fatto salire e si sono dimostrati estremamente scontrosi alzando la voce alla richiesta di spiegazioni. Questo grave disservizio ha causato la nostra ri-discesa a valle a piedi e senza acqua e stremati dalle precedenti ferrate (avendo già acquistato in precedenza il biglietto a/r alla “modica” cifra di 16€ a persona. Da segnalare il comportamento estremamente vergognoso di chi gestisce quella che dovrebbe essere un’infrastruttura strategica per il turismo.

CABINOVIA PRATI DI TIVO - Prati di Tivo, Provincia di Teramo
Emilia Colombo
5/5

Partiti con entusiasmo da Milano, tra strutture ricettive a dir poco imbarazzanti e la mancanza totale di servizi tra i più banali (niente cestini, negozi o noleggi, punti informazioni, bacheche con le cartine dei sentieri, bar per fare colazione prima di andare in montagna o per bere qualcosa a fine giornata per citarne alcuni), la vacanza era partita male. Con grande piacere però ho trovato una stazione che non ha nulla da invidiare alle mete più blasonate del nord. Prezzo onesto per il servizio offerto, cordialità senza invadenza, precisione negli orari e nelle informazioni. Ammirevole la pazienza dei ragazzi in biglietteria, scambiati probabilmente per un punto informazioni misto centro psicologico, che con estremo garbo hanno risposto a infinite domande fuori tema, provocazioni e richieste assurde di gente che palesemente non sa stare al mondo. Un servizio all'altezza del posto, a differenza della gente che lo frequenta.

CABINOVIA PRATI DI TIVO - Prati di Tivo, Provincia di Teramo
GM
1/5

Ho cercato inutilmente nella pagina web del gestore un numero di telefono, un indirizzo email o un semplice contatto social per chiedere se esistono tariffe agevolate per pensionati e disabili nell'utilizzo della cabinovia "Prati di Tivo - Madonnina". La Madonnina del Gran Sasso ha una storia che risale al 1935 e rappresenta una importante meta religiosa, soprattutto per le persone che sono impossibilitate ad andare oltre l'arapietra. Più in generale, la stazione di arrivo non offre servizi, neppure un bagno pubblico o un punto di ristoro.

Go up