Centro Recupero Tartarughe Marine "L. Cagnolaro" - Pescara, Provincia di Pescara

Indirizzo: Via di Sotto, 5, 65125 Pescara PE, Italia.
Telefono: 3455849801.
Sito web: centrostudicetacei.it.
Specialità: Centro visite.
Altri dati di interesse: Assistenza in altre lingue, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, È richiesto l'appuntamento, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 77 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

Posizione di Centro Recupero Tartarughe Marine "L. Cagnolaro"

Il Centro Recupero Tartarughe Marine L. Cagnolaro è un centro visitatori specializzato nel recupero e nella cura delle tartarughe marine. Situato a Pescara, in Via di Sotto, 5, 65125 PE, Italia, il centro è facilmente raggiungibile e offre parcheggi accessibili alle sedie a rotelle.

Questo centro è noto per le sue eccezionali cure e la riabilitazione delle tartarughe marine ferite o malate. Il personale competente e dedicato garantisce un'assistenza completa e di alta qualità, offrendo anche supporto in altre lingue per i visitatori internazionali.

Il centro offre un'esperienza educativa e divertente per i visitatori di tutte le età. Con un ingresso e un bagno accessibili in sedia a rotelle, il centro è inclusivo e accoglie tutti i tipi di pubblico, tra cui LGBTQ+ e persone transgender. Il centro è un luogo sicuro per tutti e richiede la prenotazione per garantire una visita senza stress.

Il Centro Recupero Tartarughe Marine L. Cagnolaro è anche un'ottima scelta per le famiglie con bambini. Con un'atmosfera amichevole e un'esperienza educativa, i bambini possono imparare e divertirsi allo stesso tempo. Il centro ha ricevuto un'ottima reputazione online, con una media di 4.7/5 su 77 recensioni su Google My Business.

Il centro offre anche una pagina web informativa e completa, che fornisce maggiori dettagli sulle sue attività e su come sostenere il suo lavoro. Si consiglia vivamente di visitare il sito web per saperne di più sul Centro Recupero Tartarughe Marine L. Cagnolaro e pianificare una visita.

Recensioni di Centro Recupero Tartarughe Marine "L. Cagnolaro"

Centro Recupero Tartarughe Marine
Il Savo
5/5

Il centro organizza visite guidate molto interessanti (ad es il mercoledì mattina h.10.30) meglio prenotare in anticipo telefonando o mandando una mail.
I bravissimi volontari, dopo una breve spiegazione sulla vita delle tartarughe careta careta e dei pericoli che incontrano in mare, vi faranno vedere le simpatiche tartarughine “ricoverate” spiegandovi il motivo che le ha portate qui. Al termine verrà proiettato un toccante video “A non rivederci mai più” che vi farà commuovere.
La visita é gratuita ma si può effettuare una donazione o acquistare un simpatico souvenir “tartarugoso”
Cosa ancora più carina è adottare una tartaruga che, con soli 50€, servirà per mantenerla presso il centro fino al suo rilascio in mare. Vi verrà rilasciato un attestato di adozione con la foto della “vostra”tartarughina.
Esperienza carinissima da fare sia per adulti che per bambini (ovviamente!)
Sosteniamo questo centro e coloro che ci lavorano volontariamente che cercano di riparare i danni recati dall’uomo a queste povere creature e indifese.

Centro Recupero Tartarughe Marine
Giuliani
5/5

Per scoprire il CRTM basta effettuare una chiamata così da prenotare la visita guidata. Si ha possibilità di osservare le splendide tartarughe marine, esperienza unica e suggestiva.

Centro Recupero Tartarughe Marine
Ale Svizzero
5/5

Con amore si prendono cura delle tartarughe marine in difficoltà, anche grazie alle donazioni dei singoli cittadini.

Centro Recupero Tartarughe Marine
Eleonora Brignoli
5/5

Bella esperienza! La visita si effettua su prenotazione. Il centro è facile da raggiungere e c'è un ampio parcheggio gratuito nelle vicinanze (a fianco al Conad). La volontaria che ci ha accompagnate (Chiara) è una veterinaria ed è stata puntuale e esaustiva nelle informazioni, molto disponibile a rispondere anche alle nostre curiosità. I volontari compiono un grande lavoro per recuperare, guarire e rimettere in libertà le tartarughe marine. Sono persone competenti e si dedicano con passione alla salvaguardia di questi animali. Il centro merita senz'altro una visita tenendo presente che non è uno zoo. La nostra visita è durata circa 45 minuti. Noi abbiamo anche adottato una tartaruga, ma è anche possibile lasciare un'offerta libera. Complimenti per il lavoro svolto!!

Centro Recupero Tartarughe Marine
Alessia Cerritelli
5/5

Interessante esperienza che gli alunni di una scuola secondaria di Chieti hanno veramente apprezzato. Occorre precisare che il Centro ha ridotti orari di visita perché il personale - costituito per lo più da alcuni volontari - è impegnato nelle varie cure alle tartarughe per buona parte della giornata, riservando le visite alla mattina. È assolutamente necessario prenotare, per evitare affollamenti ma soprattutto rumori che possono disturbare e stressare le tartarughe in cura. Le ospiti sono veramente trattate bene, ognuna ha il suo nome e, quando vengono rimesse in libertà (solo se guarite) è un momento particolarmente sentito da tutti gli operatori. È un'organizzazione che vive per lo più di donazioni e volontariato. Bella esperienza che consiglio: si scopriranno tante cose sulle tartarughe ma soprattutto si capirà l'importanza di un atteggiamento corretto nei confronti dell'ambiente marino.

Centro Recupero Tartarughe Marine
Gabriella Di Credico
5/5

Visita molto interessante, la biologa che ci ha seguito durante la visita è stata molto chiara, comunicativa e disponibile. Le tartarughe e le loro storie hanno affascinato adulti e bambini.

Oggi la mia seconda visita al centro, stavolta con i miei alunni di 4/5 anni. È stata una gran soddisfazione vederli attenti alle spiegazioni, partecipi ai giochi proposti ed entusiasti nel vedere le tartarughe presenti e in cura. Esperienza da ripetere.

Centro Recupero Tartarughe Marine
Christian Pellino
5/5

Anche se breve, la visita è stata molto interessante...
È possibile chiamare il centro per prendere un appuntamento solo la mattina dalle 10:00 alle 12:00 .
La ragazza è stata molto gentile a riceverci la stessa mattinata, ma purtroppo solo per un breve periodo, mostrandoci e spiegandoci le attività e le storie degli ospiti del centro.
Purtroppo le prenotazioni sono molte e a causa Covid non posso ricevere grandi gruppi.
Purtroppo ma anche per fortuna, perché il centro viene sostenuto da donazioni, quindi più visite e donazioni ci sono e più è possibile destinare cure alle tartarughe in difficoltà.
Un ringraziamento particolarmente va ai volontari del centro, con cui ho avuto il privilegio di parlare, ricevere informazioni e capire lo splendido lavoro che fanno per salvare queste bestiole, che hanno avuto la sventura di essere venute in contatto con gli umani.

Centro Recupero Tartarughe Marine
Angelo Centorame
5/5

Esperienza molto apprezzata dai bambini ma anche dagli adulti, si ha la possibilità di vedere dal vivo e conoscere le tartarughe caretta caretta. Il personale è molto gentile e disponibile nel rispondere a tutte le curiosità. Trattandosi di un centro di recupero e non di una attività turistica è obbligatoria la prenotazione.

Go up