Centro visitatori di Paneveggio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino - Paneveggio, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: SS50, 11, 38037 Paneveggio TN, Italia.
Telefono: 0439026289.
Sito web: parcopan.org
Specialità: Centro visite.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 894 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Centro visitatori di Paneveggio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Centro visitatori di Paneveggio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino SS50, 11, 38037 Paneveggio TN, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro visitatori di Paneveggio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–13:30, 14–16:30
  • Domenica: 10–13:30, 14–16:30

Centro Visitatori di Paneveggio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Il Centro Visitatori di Paneveggio, situato lungo la SS50, 11 a Paneveggio,TN, Italia, è un luogo unico per chi cerca esperienze educative e naturali in un ambientazione rilassante. Con il suo indirizzo Indirizzo: SS50, 11, 38037 Paneveggio TN, Italia e il telefono Telefono: 0439026289, è facilmente accessibile per tutti.

Caratteristiche e Dati Importanti

Questo centro visite è particolarmente recomendado per chi cerca un'esperienza interattiva e informativa sul belissimo Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Tra le sue specialità si trovano:
- Accessibilità: L'ingresso è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle e il parcheggio è simile.
- Adatto anche per bambini, con attività specifiche pensate per loro.
- La struttura offre servizi per individui con necessità speciali, rendendo l'esperienza inclusiva per tutti.

Aggiunti di Interesse

Per una visita più completa, è utile conoscere alcuni dati aggiuntivi:
- Ingressi accessibili: Per chi ha bisogno di assistenza per la mobilità.
- Parcheggio accessibile: Per garantire il comfort a tutti i visitatori.
- Attività per bambini: Vicino al centro ci è un recinto per lo studio e l'osservazione dei cervi, con attualmente 16 esemplari da ammirare.
- Sentieri e ponte: Il percorso esterno offre un sentiero di meno di un'ora con un fascino particolare, incluso un piccolo ponte tibetano e pannelli informativi interessanti.

Opinioni e Media

Le opinioni dei visitatori sono molto positivi, con una media di 4.5/5 su Google My Business basata su 894 recensioni. Alcuni commenti destacan:
- "Abbiamo partecipato all'attività Sulle tracce di. che la guida, tenuta mattino, ha stato molto coinvolgente e ha trasmesso passione sugli animali del parco."
- "I bambini erano entusiasti e il sentiero di poco tempo con il ponte tibetano è stato un'esperienza indimenticabile."
- "Aldo, il nostro guidatore, ci ha condotto in una bella visite guidata, approfondendo molti aspetti dell'ecosistema del parco."

Questi feedback sottolineano la qualità delle attività e la profesionalità del personale, rendendo la visita un momento particolare per tutti.

Recomendazioni Finali

Se stai pianificando un viaggio al Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, non perdere l'opportunità di visitare il Centro Visitatori di Paneveggio. Per maggiori informazioni e per pianificare la tua visita, ti consiglio di visitare la loro pagine web:
parcopan.org

Contatta il centro attraverso il numero di telefono 0439026289 o attraverso il sito web per chiedere ulteriori dettagli sulle attività disponibili e per assicurarti di non perdere nessuna esperienza unica. La combinazione di natura, educazione e divertimento rende questa visita una scelta imperdibile per chi ama esplorare il belissimo panorama italiano.

👍 Recensioni di Centro visitatori di Paneveggio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino

Centro visitatori di Paneveggio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino - Paneveggio, Provincia autonoma di Trento
Francesca R.
5/5

Abbiamo partecipato all'attività Sulle tracce di... prenotata telefonicamente Che quest'anno si tiene il martedì mattina. La guida è stata molto coinvolgente e trasmesso passione e molte infornazioni sugli animali del parco.
I bambini erano entusiasti.
Vicino c'è un recinto per lo studio e l'osservazione dei cervi. Attualmente ci sono 16 esemplari.
Sul retro un sentiero percorribile in meno di un'ora con anche un piccolo ponte tibetano e interessanti pannelli informativi.

Centro visitatori di Paneveggio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino - Paneveggio, Provincia autonoma di Trento
Giovanni L.
4/5

Aldo ci ha condotto in una bella visita guidata con la possibilità di approfondire molti aspetti dell'eco sistema del parco

Centro visitatori di Paneveggio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino - Paneveggio, Provincia autonoma di Trento
Arianna M.
5/5

Iniziamo con il dire che la strada è decisamente impegnativa , sono molto attenti a tenerle pulite da ghiaccio e neve .
Il parcheggio non è molto ampio considerando che il posto è molto frequentato.
Trovi i percorsi ben segnalati ,c’è una tranquillità,una pace ,senti solo il suono della neve sotto ai tuoi piedi e il suono della cascata ! Quando passi sul ponte sospeso oscilla un po’ ma niente di spaventoso .Prenditi un attimo per ammirare il paesaggio, la natura è un incanto sfoggia il suo abito migliore tra neve cascate alberi e montagna 😃
Troverai proseguendo il sentiero la foresta dei violini ( si dice ,che la musica che proviene dai violini fatti con gli alberi di questa foresta ,non sia altro che l’espressione della voce degli alberi con cui sono fatti)
Non posso non nominare un piccolo angolo di Paradiso dove i più fortunati potranno ammirare i cervi che vi trovano rifugio.
Prendetevela con calma tutte queste meraviglie sono vicino tra loro gustatevele !

Centro visitatori di Paneveggio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino - Paneveggio, Provincia autonoma di Trento
Claudia G.
5/5

Veramente interessante, con la mia famiglia abbiamo percorso il sentiero marció adatto ai bambini perché il percorso è in piano. La vista dei cervi è stata un'esperienza indimenticabile! Percorso adatto anche ai bambini piccoli, si può passeggiare anche con il passeggino. Consiglio di portare il pranzo al sacco per passare più tempo nella foresta dei violini. È stato bello attraversare il ponte sul torrente Travignolo

Centro visitatori di Paneveggio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino - Paneveggio, Provincia autonoma di Trento
MARCO D. L.
4/5

Parcheggi: consiglio di parcheggiare tra il lago e il centro visitatori. È gratuito anziché dai 4 ai 7 euro. Seguendo il sentiero Marció si transita vicino al grande recinto con i Cervi che si avvicinano alla rete in cerca di cibo. Poco dopo un passaggio su un ponte sospeso che attraversa un torrente con cascatella. Numerosi i sentieri nel parco naturale, bello e semplice anche il percorso lungo lago

Centro visitatori di Paneveggio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino - Paneveggio, Provincia autonoma di Trento
Luciana C.
5/5

Si lascia l'auto gratis al parcheggio del centro e poi con il sentiero Marciò si segue un percorso ad anello nel parco di abeti rossi famoso come il bosco dei violini perché alcuni di essi vengono usati per tali strumenti. Dopo aver attraversato un ponte tibetano adatto anche ai bambini, si raggiunge la zona con i cervi e poi si torna al parcheggio. Passeggiata facile, piacevole e interessante.

Centro visitatori di Paneveggio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino - Paneveggio, Provincia autonoma di Trento
Enrico S.
5/5

Bel giro nel bosco con guida biologa che ci ha spiegato molte cose inerenti al bosco. Poi per finire visita al recinto dei cervi. Molto bello.

Centro visitatori di Paneveggio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino - Paneveggio, Provincia autonoma di Trento
Francesco P.
4/5

Ottimo punto di partenza per escursioni nella natura. Parcheggio 7€ tutto il giorno. Bagni disponibili. Ampio parcheggio con personale a supporto. Unica pecca: il deposito legni in mezzo al parcheggio (o viceversa) non è molto rassicurante!

Go up