Centro Visite e Centro Informazioni dell'Area Marina Protetta "Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre" - San Giovanni di Sinis, Provincia di Oris

Indirizzo: 09072 San Giovanni di Sinis OR, Italia.
Telefono: 0783371006.
Sito web: areamarinasinis.it
Specialità: Centro informazioni turistiche.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 28 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Centro Visite e Centro Informazioni dell'Area Marina Protetta "Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre"

Centro Visite e Centro Informazioni dell'Area Marina Protetta

⏰ Orario di apertura di Centro Visite e Centro Informazioni dell'Area Marina Protetta "Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre"

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Hola Soy un asistente útil y estoy aquí para proporcionarte información sobre el "Centro Visite e Centro Informazioni dell'Area Marina Protetta 'Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre'".

Informazioni generali

Il "Centro Visite e Centro Informazioni dell'Area Marina Protetta 'Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre'" è un centro di informazioni turistiche situato a "San Giovanni di Sinis, OR 09072, Italia".

Il numero di telefono per contattarli è 0783371006 e puoi anche visitare il loro sito web all'indirizzo areamarinasinis.it.

Specialità

Questo centro si specializza in informazioni turistiche e offre servizi per rendere la tua visita alla penisola del Sinis e all'isola di Mal di Ventre ancora più interessante e piacevole.

Altri dati di interesse

Il centro è accessibile in sedia a rotelle ed è adatto anche ai bambini.

Il centro è stato recensito 28 volte su Google My Business con una media di 4.3/5.

Caratteristiche e ubicazione

Il "Centro Visite e Centro Informazioni dell'Area Marina Protetta 'Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre'" è una tappa obbligata per chi visita la Sardegna.

Una delle tre chiese paleocristiane più antiche della Sardegna, non può essere persa. Affascinante, ricco di storia e sospeso nel tempo, senza parlare dei colori del mare.

La penisola del Sinis e l'isola di Mal di Ventre sono aree protette e offrono una varietà di paesaggi e attività per tutti i gusti.

Conclusioni e raccomandazioni

Il "Centro Visite e Centro Informazioni dell'Area Marina Protetta 'Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre'" è una risorsa preziosa per chi visita la Sardegna e vuole saperne di più sulla penisola del Sinis e sull'isola di Mal di Ventre.

Ti consiglio vivamente di visitare il loro sito web per scoprire di più e pianificare la tua visita.

Non perdere l'opportunità di scoprire questo luogo unico e affascinante.

Contatta il centro tramite il loro sito web all'indirizzo areamarinasinis.it per maggiori informazioni e per pianificare la tua visita.

👍 Recensioni di Centro Visite e Centro Informazioni dell'Area Marina Protetta "Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre"

Centro Visite e Centro Informazioni dell'Area Marina Protetta
fabrizia dessi
5/5

Una delle tre più antiche chiese paleocristiane in Sardegna. Da non perdere

Centro Visite e Centro Informazioni dell'Area Marina Protetta
Ileana Bernardelli
4/5

Affascinante...ricco di storia...e sospeso nel tempo....senza parlare dei colori del mare.

Centro Visite e Centro Informazioni dell'Area Marina Protetta
Carlo Casula
5/5

Info Point. Il Centro Visite dell'Area Marina Protetta, situato nella borgata marina di San Giovanni di Sinis, è un punto di riferimento per i visitatori, in particolare per le scolaresche, che desiderano approfondire le conoscenze sull'Area Marina Protetta.
Il Centro funziona anche come punto informativo, compresa la distribuzione di materiale informativo sull'AMP e sul territorio circostante.
All'interno del Centro Visite è anche possibile prendere visione di video e filmati sull'Area Marina Protetta e osservare il materiale esposto nei locali, come le fotografie dei concorsi di fotografia subacquea organizzati dall'AMP, carte nautiche, la rappresentazione dei diversi tipi di sabbia presenti nei litorali dell'AMP e la raffigurazione dipinta sulle pareti degli ambienti e degli organismi più caratteristici dell'Area.

Centro Visite e Centro Informazioni dell'Area Marina Protetta
Sgru
4/5

Gentili e disponibili. Ottimo il trenino! :))

Centro Visite e Centro Informazioni dell'Area Marina Protetta
Ottavio Beccegato
2/5

Chiuso, miserabilmente chiuso.
Appare come l'ennesimo spreco di danaro dei cittadini.

Centro Visite e Centro Informazioni dell'Area Marina Protetta
Silvia Pinto
5/5

Personale molto gentile e preparato

Centro Visite e Centro Informazioni dell'Area Marina Protetta
Gabriele Glauchk Paleari Wydler
5/5

Va benissimo.m

Centro Visite e Centro Informazioni dell'Area Marina Protetta
antonio albanese
1/5

Senza parole, personale inqualificabile

Go up