Certosa di Padula - Visite Guidate - Padula, Provincia di Salerno

Indirizzo: Viale Certosa, 84034 Padula SA, Italia.
Telefono: 3201783222.
Sito web: guidaturistica.campania.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Agenzia di visite turistiche.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 573 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Certosa di Padula - Visite Guidate

Certosa di Padula - Visite Guidate Viale Certosa, 84034 Padula SA, Italia

⏰ Orario di apertura di Certosa di Padula - Visite Guidate

  • Lunedì: 09–19
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Certosa di Padula - Visite Guidate

Se stai pianificando un viaggio nella bellezza della Campania, non puoi perdere Certosa di Padula, una delle più importanti Certose (monasteri ben dartesi) d'Italia. Situato a Indirizzo: Viale Certosa, 84034 Padula SA, Italia, questo luogo storico offre non solo una visita illuminante del suo ricco patrimonio culturale, ma anche un'esperienza di visitazione guidata che aprirà i tuoi occhi su un'epoca segnarosa.

Per chiunque si rivolga a Certosa di Padula, è fondamentale conoscere la sua telefono: 3201783222, che è più che disponibile per rispondere alle tue domande e organizzare la tua visita in modo perfetto. Se preferisci, puoi sempre consultare il Sito web: guidaturistica.campania.it, dove troverai informazioni dettagliate sui orari e sui prezzi delle visite, nonché una panoramica esclusiva delle specialità che offre questa agenzia di visitaggi turistici.

Specialità: Certosa di Padula è un punto di riferimento storico non solo per la sua architettura impressionante, ma anche per il suo ruolo nella storia delle Certose in Italia. L'azienda di visitaggi turistici che gestisce questa attrazione è particolarmente nota per la qualità dei suoi guidatori e per la capacità di trasmettere la storia in modo vivace e coinvolgente.

Per un viaggio più inclusivo e confortevole, è importante notare che Certosa di Padula offre accessibilità per tutti: bagno accessibile con sedia a rotelle, ingresso accessibile, parcheggio accessibile, Hearing loop per le persone con difficoltà auditive e è adatto ai bambini. Questi dettagli sottolineano il committedto della gestione a rendere l'esperienza accessibile e piacevole per tutti i visitatori.

Le opinioni sui clienti sono molto positive, con 573 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.6/5. Questo è un indicatore solido della qualità delle esperienze offerte da Certosa di Padula.

Per chiunque cerchi un viaggio ricco di storia e bellezza architectonica, Certosa di Padula è un'esperienza non da perdere. Ti invito a contattare direttamente attraverso la loro pagina web per pianificare la tua visita. Non solo te, ma anche la storia e la bellezza di Padula saranno felici di essere scoperti da te. La tua esperienza in Italia inizia qui, con una visita guidata a Certosa di Padula.

Ricorda, la media delle opinioni è un indicatore di soddisfazione clientuale, e Certosa di Padula non ha cercato di nascondere il suo eccellente servizio, con una valutazione molto alta da parte dei suoi visitatori. Non lasciare più tempo per esplorare questa lapida del passato italiano, contatta Certosa di Padula oggi stesso

👍 Recensioni di Certosa di Padula - Visite Guidate

Certosa di Padula - Visite Guidate - Padula, Provincia di Salerno
Michele C.
5/5

La Certosa di San Lorenzo a Padula, conosciuta anche come Certosa di Padula, è uno dei più grandi e spettacolari complessi monastici in Europa, nonché uno dei tesori artistici più importanti del sud Italia. Situata nel cuore del Vallo di Diano, questo maestoso monumento rappresenta un capolavoro dell’architettura barocca e una testimonianza tangibile della vita monastica certosina.

Una volta entrati, la prima cosa che colpisce è la vastità del complesso, che si estende su circa 50.000 metri quadrati. La struttura è suddivisa in diverse aree, ognuna con una funzione specifica, che raccontano la storia della comunità religiosa che vi risiedeva. I cortili, i chiostri e gli eleganti giardini conferiscono un senso di pace e spiritualità, in perfetta armonia con l’ambiente circostante.

Il Chiostro Grande, con i suoi 15.000 metri quadrati, è il più grande del mondo ed è un vero e proprio gioiello architettonico. Le sue arcate eleganti e il silenzio che lo avvolge invitano alla riflessione e alla contemplazione, offrendo una vista mozzafiato sulle colline circostanti.

All’interno della certosa, le sale sono decorate con affreschi, sculture e stucchi di grande valore artistico. Tra le più notevoli, spiccano la chiesa, con la sua ricca decorazione barocca, e la sala del refettorio, dove si possono ammirare splendidi dipinti e arredi dell’epoca. Da non perdere anche la cucina monumentale, che conserva un fascino particolare e la leggendaria “frittata delle mille uova”, simbolo dell’ospitalità monastica.

Il contrasto tra gli spazi riservati ai monaci e quelli dedicati alla vita comunitaria è particolarmente suggestivo e permette di comprendere meglio la vita di clausura e di preghiera che si svolgeva all’interno delle sue mura.

Oltre all’aspetto storico e artistico, la Certosa ospita anche mostre temporanee e manifestazioni culturali che la rendono un centro di vita culturale attivo. La sua inclusione tra i patrimoni dell’UNESCO testimonia il valore universale di questo luogo, che non è solo un capolavoro architettonico, ma anche un simbolo del dialogo tra arte, fede e natura.

In sintesi, visitare la Certosa di Padula è un’esperienza che lascia un’impressione indelebile. Non solo per la bellezza dei suoi spazi, ma anche per l’atmosfera di profonda spiritualità che ancora oggi si percepisce. Un luogo di rara bellezza e grande significato storico, assolutamente imperdibile per chiunque visiti la regione Campania.

Certosa di Padula - Visite Guidate - Padula, Provincia di Salerno
Gennaro M.
5/5

La certosa di Padula è tra le più grandi d'Europa risalente al 1300 circa. Non lontano dall'uscita autostradale Buonabitacolo - Padula. Sorpreso da tanta bellezza custodita nel vallo di diano ai confini con la Basilicata. Ho fatto un salto nel tempo, luogo silenzioso e affascinante dove è possibile ripercorre la vita giornaliera dei monaci che ci hanno vissuto e lavorato. La scala elicoidale, la torre ottagonale, la biblioteca, la cucina dove fu preparata la famosa frittata fatta da 1000 uova in onore della visita di re Carlo V. Sorprendente e ricca di storia nonché patrimonio dell'UNESCO

Certosa di Padula - Visite Guidate - Padula, Provincia di Salerno
Francesco C.
4/5

La certosa è un posto tranquillo e suggestivo, è ben conservata e molto curata. Il personale è molto gentile e la location è molto gettonata per i servizi fotografici matrimoniali. Peccato che biblioteca e primo piano non fossero visitabili. È sicuramente una ricchezza per il territorio che andrebbe valorizzata e protetta ancora più di quanto non lo sia già adesso!

Certosa di Padula - Visite Guidate - Padula, Provincia di Salerno
Luigi C.
5/5

La Certosa di San Lorenzo è un antico monastero, bello e ben curato, che si estende su una vasta superficie. Il sito, patrimonio dell'UNESCO, non è particolarmente affollato e ciò vi consentirà di effettuare una visita (circa due ore) senza particolare frenesia, apprezzando la tranquillità dei luoghi e la bellezza degli ambienti interni. Consiglio l'acquisto del biglietto intero (€ 8,00), con il quale potrete visitare l'intero complesso (parte Alta e parte Bassa) usufruendo anche di un'audio guida fornita all'ingresso. La visita alla biblioteca, da cui si accede attraverso una suggestiva scala elicoidale, non è consentita, se non in occasione di particolari eventi (peccato!!)

Certosa di Padula - Visite Guidate - Padula, Provincia di Salerno
Andrea P.
5/5

Un luogo veramente suggestivo, non avevo mai vista una certosa così grande. In Italia abbiamo una infinità di monumenti con tanta storia alle spalle e tanta bellezza da lasciarti senza fiato. A pochissimi km dalla uscita Padula della autostrada SA-RC. Possibilità del parcheggio. All'interno troverete anche un museo con tanti reperti. Consiglio di ascoltare l'audio-guida che vi accompagnerà durante la visita. Il personale all'ingresso molto gentile e ci hanno dato tante indicazioni utili. All'iniaio del percorso dei filmati si ricevono informazioni utile per la visita. Consiglio vivamente di organizzare un gita per vedere questa certosa.

Certosa di Padula - Visite Guidate - Padula, Provincia di Salerno
lisa R.
5/5

È uno dei più antichi monasteri certosini d'Italia nonché il secondo più grande d'Europa dopo la Certosa di Grenoble in Francia. Edificato nel 1306 ha subito nei secoli vari interventi strutturali e il suo aspetto attuale è barocco. La visita guidata vale tutti i 10 € del suo costo, la guida (Maria Pagano) che mi ha fatto conoscere questa splendida Certosa è davvero competente. Vi consiglio di programmare un weekend a Padula.

Certosa di Padula - Visite Guidate - Padula, Provincia di Salerno
Donatella P.
4/5

Certosa sita tra le montagne del salernitano.
La struttura è stata dichiarata patrimonio dell'UNESCO nel 1998.
È la Certosa più grande in Europa. È una bella location, con un grandissimo chiostro, più di 40 fontane, un cimitero interno, di cui non vi accorgerete se non ve lo diranno, perché i certosini venivano seppelliti senza bara, ma solo con un lenzuolo e sovrapposti uno sopra l'altro.
Una parte non è visitabile perché in ristrutturazione e purtroppo alcune parti non sono protette.
Sul lato che da verso le celle dei certosini e verso il giardino, le pareti del patio sono state dipinte dallo Spadaro e purtroppo però non sono protette da un plexiglass, per cui qualcuno si è "divertito" a mostrare la propria ignoranza incidendoci sopra il proprio nome.
Questo è il motivo per cui ho dato 4 stelle, perché rispetto a strutture tenute bene, questa purtroppo ha qualche peccato e spero che qualcuno ne capisca il valore e faccia qualcosa.
Bellissima la "chiesa dorata" la scala elicoidale, la cucina...insomma le cose sono davvero tante.
Vi suggerisco la visita guidata, perché vi aiuterà a capire.
In questo caso dovete acquistare il biglietto di ingresso e poi pagare la visita alla guida professionale che vi accompagnerà.
Ci sono 2 diverse tipologie di biglietti (7-9-11€) e la visita guidata costa 10€.
Per prenotare la visita guidata è sufficiente scrivere sul sito o su WhatsApp, vi risponderà qualcuno nel giro di poco tempo.
Visit consigliata.

Certosa di Padula - Visite Guidate - Padula, Provincia di Salerno
Fabio C. F. S.
5/5

Visita alla splendida certosa di San Lorenzo a Padula, abbazia eretta dai monaci benedettini, una delle più grandi in Europa. Complesso ricco di storia e fascino da visitare assolutamente. Consiglio di avvalersi di una guida per scoprire aneddoti che arricchiscono la visita.

Go up