MATT - Museo Archeologico Territoriale di Terzigno - Terzigno, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Corso Luigi Einaudi, 80040 Terzigno NA, Italia.

Sito web: museomatt.it
Specialità: Museo archeologico, Museo.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 64 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di MATT - Museo Archeologico Territoriale di Terzigno

MATT - Museo Archeologico Territoriale di Terzigno Corso Luigi Einaudi, 80040 Terzigno NA, Italia

⏰ Orario di apertura di MATT - Museo Archeologico Territoriale di Terzigno

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–13:30
  • Mercoledì: 09–13:30
  • Giovedì: 09–13:30, 15–20
  • Venerdì: 10:30–13
  • Sabato: 16–20
  • Domenica: Chiuso

Il MATT - Museo Archeologico Territoriale di Terzigno è un'istituzione culturale situata a Terzigno, in provincia di Napoli, Italia. La sua ubicazione è in Corso Luigi Einaudi, 80040 Terzigno NA, Italia.

Il museo è specializzato in archeologia e offre una vasta collezione di reperti provenienti da scavi locali. Le specialità del museo includono la storia e l'archeologia, offrendo ai visitatori un'esperienza educativa e interessante.

Il personale del museo è professionale e preparato, offrendo tour guidati e informazioni dettagliate sui reperti esposti. Gli ospiti hanno elogiato il personale per la loro conoscenza e la loro capacità di rendere la visita al museo un'esperienza piacevole e istruttiva.

Servizi e attrazioni del museo

Il museo offre una varietà di servizi per i visitatori, tra cui servizi in loco, spettacoli dal vivo, bagni accessibili in sedia a rotelle, ingressi accessibili in sedia a rotelle, parcheggi accessibili in sedia a rotelle, toilette, ristoranti e attività adatte alle famiglie e ai bambini.

Questi servizi e attrazioni rendono il museo una destinazione ideale per le famiglie e per chiunque sia interessato alla storia e all'archeologia.

Opinioni e media delle opinioni

L'azienda ha ricevuto un totale di 64 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5. Molti ospiti hanno elogiato il museo per la sua collezione di reperti, il personale preparato e l'ambiente educativo e piacevole.

Una recensione particolarmente positiva recita: "Il Museo è una piacevole sorpresa. All'interno sono esposti reperti provenienti da ritrovamenti locali. Il personale molto professionale e preparato ti accompagna nella visita."

Conclusioni e recomendazioni

Il MATT - Museo Archeologico Territoriale di Terzigno è una destinazione culturale imperdibile per chiunque sia interessato alla storia e all'archeologia. La sua collezione di reperti, il personale preparato e i servizi offerti lo rendono una scelta ideale per le famiglie e per chiunque desideri approfondire la conoscenza della storia locale.

Si consiglia vivamente di visitare il sito web del museo all'indirizzo museomatt.it per ulteriori informazioni e per pianificare la visita.

👍 Recensioni di MATT - Museo Archeologico Territoriale di Terzigno

MATT - Museo Archeologico Territoriale di Terzigno - Terzigno, Città Metropolitana di Napoli
Vincenzo Barbato
4/5

Il Museo è una piacevole sorpresa. all'interno sono esposti reperti provenienti da ritrovamenti locali. Il personale molto professionale e preparato ti accompagna nella visita.

MATT - Museo Archeologico Territoriale di Terzigno - Terzigno, Città Metropolitana di Napoli
Tiziana Grandi
4/5

Grazie all'opera e al lavoro di persone che amano il nostro territorio questa struttura è stata recuperata e destinata ad un uso culturale. Negli spazi ricavati si possono ammirare affreschi delle ville rinvenuti nel corso degli scavi che avevano portato alla luce ville di epoca romana alle falde del Vesuvio. Merita una visita anche perché è ancora ingiustamente poco conosciuto. Maggiore informazione e conoscenza del luogo potrebbe accrescere il continuo del lavoro precedentemente iniziato e valorizzare l'intera zona vesuviana.

MATT - Museo Archeologico Territoriale di Terzigno - Terzigno, Città Metropolitana di Napoli
Fedina Fedina
5/5

Un altro piccolo gioiello dei Paesi Vesuviani. Gli affreschi ed i reperti di ville della Cava Ranieri, in particolare della Villa 6. Estremamente ben esposto e curato, il personale preparato e appassionato ti prende per mano e ti guida tra le sale. Non si può non essere contagiati dalla loro passione e dall'amore per la storia di questo territorio. Insieme allo staff, rimaniamo in attesa del giusto ritorno dei tesori in oro e argento nel loro luogo di appartenenza (dalle esposizioni nei rinomati musei nel resto del mondo). 🌟 Visita raccomandata 🌟

MATT - Museo Archeologico Territoriale di Terzigno - Terzigno, Città Metropolitana di Napoli
indian tattoo
5/5

Un posto incantato, dove l'antico convive in armonia con il quotidiano, in una sorta di continuità spazio temporale che odora di umanità. Da conoscere assolutamente!

MATT - Museo Archeologico Territoriale di Terzigno - Terzigno, Città Metropolitana di Napoli
Antonio Cardone
5/5

Ho trovato professionalità e cortesia, un particolare plauso alla signora Grazia, e poi le due aule studio per giovani sono state una stupenda sorpresa. Grazie.

MATT - Museo Archeologico Territoriale di Terzigno - Terzigno, Città Metropolitana di Napoli
Gessy Cirillo
5/5

Abbiamo visitato questa struttura dopo la presentazione di un libro, siamo stati guidati all'interno del palazzo da un ottimo cicerone...spesso vengono organizzate interessanti iniziative culturali ....

MATT - Museo Archeologico Territoriale di Terzigno - Terzigno, Città Metropolitana di Napoli
Gaetano Veneruso
5/5

Bel recupero di vecchio mattatoio. Una bella scoperta del museo che espone anche una mostra interessante arte contemporanea. Ottima accoglienza e competenza da parte D.ssa Ammendola

MATT - Museo Archeologico Territoriale di Terzigno - Terzigno, Città Metropolitana di Napoli
LIVIA ARENIELLO
5/5

Incantata! Poter riscoprire grazie ad esperti, cioè che è stato il nostro passato,potendolo anche ammirare da vicino, è sempre affascinante. Spiegazioni chiare e coinvolgenti delle guide,non quei monologhi noiosi e incomprensibili... La struttura è stata riqualificata al meglio,nuova e moderna; è sempre bello, avere positività e rinnovamento in un paese,come quelli limitrofi,che si ricordano sempre per le cose negative.

Go up