Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano - Vetto, Provincia di Reggio Emilia

Indirizzo: Via Val D'enza, 31A, 42020 Vetto RE, Italia.
Telefono: 0585947200.
Sito web: mabappennino.it
Specialità: Riserva naturale, Parco nazionale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 1928 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano

Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano Via Val D'enza, 31A, 42020 Vetto RE, Italia

⏰ Orario di apertura di Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano

Indirizzo e Contatti

Indirizzo: Via Val D'enza, 31A, 42020 Vetto RE, Italia.

Telefono: 0585947200.

Sito web: mabappennino.it.

Specialità e Caratteristiche

La Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano è un luogo unico e affascinante ubicado nella regione della Lombardia, Italia. Questa riserva naturale offre una vasta gamma di attività e servizi per gli amanti della natura e del turismo.

- Ingresso Accessibile: la riserva è progettata per essere accessibile anche per persone con disabilità, grazie al suo sistema di accessibilità inclusivo.
- Parcheggio Accessibile: gli ospiti possono parcheggiare facilmente, grazie a parchi automobilari con accesso specializzato per persone con disabilità.
- Escursioni e Bagni Pubblici: la riserva offre diverse escursioni per tutti i gusti e abilità, oltre a bagni pubblici per garantire la comodità degli ospiti.

Opinioni e Recensioni

La Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano ha ottenuto una media delle opinioni eccezionali di 4.6/5 su Google My Business, con 1928 recensioni positive. Questo testimoine è un indizio della sua alta qualità e della soddisfazione dei visitatori.

Recomandazioni

Se siete amanti della natura, viaggiano in gruppi o viaggiano con i vostri cani, la Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano è un luogo ideale. Non perdete l'opportunità di esplorare la bellezza della natura italiana e di creare ricordi indimenticabili.

Ultima Recomandazione

Per una esperienza ancora più completa, visitate il sito web ufficiale della Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano e contattate il personale per pianificare la vostra visita.

👍 Recensioni di Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano

Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano - Vetto, Provincia di Reggio Emilia
Aurelio C.
5/5

Il sentiero n°633 parte da Ligonchio e passando per la Presa Alta va ai Rifugi Bargetana e Battisti. Alla Presa Alta arriva pure una stradina (7 Km) che parte sempre da Ligonchio. Questa stradina si trova alla fine del paese dopo aver percorso tutta la strada che attraversa il centro abitato provenendo dalla Centrale elettrica. Al parcheggio di Presa Alta ci siamo arrivati in macchina. Poi... ci siamo incamminati su per un sentiero che zigzagando porta subito in alto fino ad incrociarsi col sentiero n°633 proveniente da Ligonchio. Il n°633 si sviluppa principalmente nel bosco. Il sentiero intervalla momenti impegnativi con tratti quasi pianeggianti fino al laghetto del Capriolo. Il fondo è perlopiù di terra battuta coperto da uno strato di foglie che ammortizza il passo. Passato il laghetto del Capriolo il sentiero riparte tutto in salita. Deve arrivare al Passo del Romecchio (m. 1680 circa). Il Passo è percorso anche dal sentiero n°00 che corre in quota raggiungendo il Monte Prado e via via tutte le altre vette che incontra lungo tutto il crinale dell'Appennino Tosco- Emiliano. Poco distante dal Passo del Romecchio - sul sentiero - fa bella mostra di sé la fioritura di Betonica hirsuta tra gli steli secchi d'erba sbattuti dal vento. Ai lati del sentiero grandi spazi ricoperti da cespugli di mirtillo intervallati da piante d'iperico fiorite accompagnano l'escursionista fino al Rifugio Bargetana. Guardando verso l'altro versante della vallata, il Monte Cusna osserva il nostro cammino con sguardo severo e sornione al contempo. Arrivati nei pressi del Rifugio, non ci sembrava vero dopo ore di cammino nel bosco... Oltrepassato il Rifugio Bargetana - ci siamo fermati il minimo indispensabile per richiedere alcune informazioni - abbiamo puntato al Laghetto della Bargetana. L'acqua del lago è trasparente e riflette il colore del cielo. Alcune persone tenevano i piedi a mollo nell'acqua altre semplicemente stavano sdraiate sull'erba attorno al lago. Il Monte Cipolla così come il crinale che dà sul lago sembravano messi lì a guardia di questo tesoro che è il Lago della Bargetana.

Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano - Vetto, Provincia di Reggio Emilia
Rocco
5/5

Lago molto bello ai piedi del monte Ventasso. Questo lago si raggiunge partendo dal parcheggio gratuiro a piedi per circa un chilometro tramite una strada larga e ghiaiata (circa 15 min di camminata).
Meta per un bel picnic e non solo per tutte le famiglie, nel lago ci sono vari pesciolini di dimensioni diverse.
Si può fare tranquillamente il giro del lago e all'interno della riserva vi è anche un rifugio dove è possibile mangiare qualche pietanza (consiglio di prenotare prima). Il lago offre ampi spazi per passeggiare e ottimi scorci paesaggistici da fotografare.

Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano - Vetto, Provincia di Reggio Emilia
Stefano X.
4/5

Cosa dire, semplicemente meraviglioso. Posto immerso nel verde e con lo sfondo della montagna che lo rende unico. Assolutamente da visitare. Immersi nel relax e nella frescura della montagna. Ottimo da percorrere a piedi o anche in mountain-bike. Sentieri tutti ben definiti e tabellati.

Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano - Vetto, Provincia di Reggio Emilia
Verusca F.
5/5

Escursione al lago e Monte Ventasso. Parcheggio gratuito. Raggiunto il lago abbiamo costeggiato la parte sinistra e preso in sentiero 667 che attraversa un bellissimo bosco di faggi che ad un certo punto lascia spazio ad un versante libero e roccioso. Un pò esposto. Fino ad un certo punto messo in sicurezza con corda metallica. Purtroppo una piccola frana rende l'ultimo brevissimo tratto non in sicurezza. Percorso lago - Rifugio/bivacco Maddalena 1.30h.
Pic nic sulle sponde del lago attrezzate con numerosi tavoli. Aperto il rifugio Venusta sulle spi de del lago. Lago con ninfee e vegetaziobe palustre incantevole. Un luogo davvero magico, come la vetta delmonte Ventasso.

Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano - Vetto, Provincia di Reggio Emilia
Ari
5/5

È un ottimo posto se si vuole vedere davvero una bella vista. Per gli alpinisti c'è un'ottima scarpinata, essa però è accessibile a tutti (giovani, anziani e di mezza età) ; mentre camminavo prwr il sentiero infatti ho incontrato gente di qualsiasi età e nessuno di loro era stanco o insoddisfatto della passeggiata/scarpinata. Trovo davvero che sia un ottimo luogo con una vista mozzafiato, ha tutto il diritto di essere una riserva. Ah, quasi dimenticavo, per la gente che adora i fiori e la botanica sarà un vero paradiso, ho visto fiori di tutti i tipi, pure una stella alpina, ma ovviamente in periodi diversi

Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano - Vetto, Provincia di Reggio Emilia
Giovanni M.
5/5

Lago Calamone in località Ventasso, posto stupendo ed accessibile praticamente a chiunque. Sistemato da poco il sentiero che circonda il lago in modo veramente ottimo. Punti ristoro presenti e molto efficienti sia sul lago che in zona parcheggio auto. Ideale anche per bambini e famiglie.

Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano - Vetto, Provincia di Reggio Emilia
Silvia T.
5/5

Molto bello sia d'estate che in inverno Ho portato qui il mio border colle quando era cucciolo durante l'inverno ed era la prima volta che vedeva la neve. Ci siamo divertiti moltissimo. Con la neve il posto diventa magico. Lo consiglio in tutte le stagioni. In inverno però rimangono chiusi i ristorante. Bellissimo con a neve

Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano - Vetto, Provincia di Reggio Emilia
Roberto
5/5

Appuntamento annuale sul lago Calamone per picnic e salita sul Monte Ventasso. Ho provato a scendere dal versante opposto, non ideale per chi soffre di vertigini, bisogna prestare anche molta attenzione.

Go up