Sentiero degli Dei - Agerola, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Piazza Paolo Capasso, 7, 80051 Agerola NA, Italia.
Telefono: 3661929884.
Sito web: cartotrekking.com
Specialità: Area per passeggiate, Centro sport di avventura, Agenzia turistica sportiva, Agenzia per escursioni, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Accetta donazioni, Offre prodotti o servizi gratuiti, Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, Sentiero da punto a punto, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 4692 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Sentiero degli Dei

Sentiero degli Dei Piazza Paolo Capasso, 7, 80051 Agerola NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Sentiero degli Dei

  • Lunedì: 08–20
  • Martedì: 08–20
  • Mercoledì: 08–20
  • Giovedì: 08–20
  • Venerdì: 08–20
  • Sabato: 08–20
  • Domenica: 08–20

Sentiero degli Dei: Una Esperienza Indimenticabile en Agerola, Italia

Sentiero degli Dei, situado en Piazza Paolo Capasso, 7, 80051 Agerola NA, Italia, es un área para passeggiate y un centro sport di avventura que ofrece una variedad de servicios y actividades. Con teléfono 3661929884 y sitio web cartotrekking.com, esta agenzia turistica sportiva y agenzia per escursioni es una attrazione turistica imprescindible en la región.

Caratteristiche e Ubicazione

Sentiero degli Dei es conocido por su belleza natural y la possibilità di escursioni emocionantes. La zona es adatto per escursioni y ofrece un sentiero da punto a punto con una dificultà media. También es una opzione perfetta para famiglie con bambini y cani ammessi. Los servizi in loco incluyen un ingresso accessibile in sedia a rotelle y parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Además, la zona es conocida por sus panorami suggestivi y colori della natura, lo que la convierte en un lugar perfecto para passeggiate y disfrutar de la belleza del entorno.

Informazioni Consigliate

Se estás planeando una visita a Sentiero degli Dei, es recomendable llevar scarpe da trekking y un zainetto para mantener las manos libres. También es recomendable affidarsi ad una guida para garantizar una experiencia más tranquilla y segura. Cerca del ingresso de Bomerano, hay un piccolo parcheggio gratuito y otros a pagamento.

Opiniones e Media delle Opinioni

Sentiero degli Dei tiene una excelente reputación, con 4692 recensioni en Google My Business y una media delle opinioni de 4.8/5. Los visitantes han elogiado la belleza del lugar y la possibilità di escursioni emocionantes, así como la disponibilità di vari percorsi y la comodidad del piccolo parcheggio gratuito.

Recomendazione Finale

En conclusione, Sentiero degli Dei es una attrazione turistica imprescindibile en Agerola, Italia. Con su belleza natural y la possibilità di escursioni emocionantes, es un lugar perfecto para passeggiate y disfrutar de la belleza del entorno. Se estás planeando una visita, no dudes en contactar con la agenzia a través de su sitio web cartotrekking.com para obtener más información y reservar una guida.

👍 Recensioni di Sentiero degli Dei

Sentiero degli Dei - Agerola, Città Metropolitana di Napoli
ALESSANDRO PISANIELLO
5/5

Davvero un luogo incantevole. Sono disponibili vari percorsi ed è bene affidarsi ad una guida che vi consenta di godere dello spettacolo nella totale tranquillità ed con maggior sicurezza.
Scarpe da trekking assolutamente consigliate, così come una zainetto per tenere le mani libere.
Davvero suggestivi i panorami visibili, le sfumature del mare, i colori della natura.
Vicino all'ingresso di Bomerano è disponibile un piccolo parcheggio gratuito ed altri a pagamento.

Sentiero degli Dei - Agerola, Città Metropolitana di Napoli
alessandro bellissimo
5/5

Panorami mozzafiato sul Sentiero degli Dei!
Ho percorso il sentiero degli dei da Agerola a Positano ed è stata un’esperienza indimenticabile. Il percorso regala viste spettacolari sulla Costiera Amalfitana, ed è ben segnalato e accessibile anche per chi non è esperto di trekking. La prima parte è più semplice, man mano che si avvicina a Positano diventa più impegnativo, senza mai perdere il fascino dei panorami. Consiglio scarpe comode e acqua. Durante il percorso fate sosta in un piccolo chiosco e bevete la loro limonata pazzesca!. Arrivati in piazza vi aspettano 1640 scalini per scendere in paese e godere della sua bellezza con la vista del mare! Esperienza imperdibile per chi visita la costiera.

Sentiero degli Dei - Agerola, Città Metropolitana di Napoli
Marco De Pascale
4/5

Unico questo sentiero, da fare una volta della vita. Basta e spiego il perché;
Per quanto sia bello il panorama vale la pena una volta! Lungo dei punti a strapiombo sul mare ad un altezza massima di oltre 600 metri, natura boschiva accompagna le meraviglie della costiera, diverse grotte, falesie e rocce impervie nei complicati saliscendi. La rustic side contornata da cavalli e bar-acche che cercano di offrire prodotti tipici/rinfrescanti.
L'intero stretto Sentiero Degli Dei è stracolmo di persone a qualsiasi ora. Nota bene: i 1500 scalini alla fine sono una vera e propria tortura, per le gambe e per lo spirito (c'erano dei poveri cristiani che salivano invece di scendere tutte le scale?!) Stremato dopo oltre 7km, non vedi mai la fine è snervante, quando arrivi dulcis in fundo ti trovi nel bel mezzo del nulla nella pericolosa statale a piedi, ovviamente non ci sono né taxi (neanche se li chiami) ne bus, altri due kilometri a camminare schivando le macchine nelle curve. Disastro all'andata per poter cominciare ad un orario decente la mattina, non ho avuto altra scelta che lasciare il motorino a Castellammare partendo da Sorrento, poi bus ed anche al ritorno di nuovo bus 'miracolato' (poiché stracolmo dove il 50% delle persone non aveva un posto a sedere) direzione Positano Sorrento... neanche i profughi seduti sulle scale e gente senza scarpe 😂 torna a Castellammare e poi ancora a Sorrento un paradosso nell'assurdo, se devi pagare invece oltre 100 euro a persona per un tour organizzato non vale la pena, anche l'essere motorizzato non aiuta e questo dà rabbia.

Sentiero degli Dei - Agerola, Città Metropolitana di Napoli
Shotsoftaste
5/5

Meravigliosa esperienza da fare e rifare.
Da Bomerano a Positano. Ci si immerge completamente nella natura, in un luogo che regala pace circondati dal blu del mare e del cielo. Ogni passo offre panorami mozzafiato sospesi tra cielo e terra che restano impressi nel cuore e nella mente

Sentiero degli Dei - Agerola, Città Metropolitana di Napoli
Daniele Nuvoloni “Komodo”
5/5

Sentiero fatto da bomerano a positano,Sentiero bellissimo con delle terrazze mozzafiato, sconsigliato a chi soffre di vertigini, alcuni passaggi sono quasi a strapiombo.
Difficoltà media, con piccoli tratti impegnativi,bisogna quardare bene dove si mettono i piedi ,comunque alla portata della stragrande maggioranza delle persone, se però si hanno dei problemi anche piccoli, a deambulare, meglio evitare, anche perché la lunghezza può essere un serio problema ed i soccorsi non sono proprio dei più agevoli.
Attrezzatura consigliata,da trekking leggero, da portare con se borraccia che può essere riempita anche lungo il percorso.
Da fare almeno una volta nella vita!
CONSIGLIATISSIMO

Sentiero degli Dei - Agerola, Città Metropolitana di Napoli
Ciro Montanino
5/5

Percorso fantastico con vista su Positano ed il golfo di Napoli in lontananza spettacolare. Bisogna farlo perché le parole non raccontano abbastanza la bellezza che si può ammirare!!! Siamo arrivati ad Agerola in auto, parcheggio gratis, colazione al bar della piazzetta e via giù per il percorso. Tappa intermedia a Nocelle per un'ottima spremuta di limoni ovviamente del posto e giù ancora per i 1700 gradini che portano a Positano. Dalla fine dei gradini altri 50 minuti per raggiungere Positano. Una perla di bellezza. Bagno nella spiaggetta e traghetto verso Amalfi (percorrere il sentiero anche al ritorno sarebbe stato una follia visto il caldo). Da Amalfi navetta fin su ad Agerola, caffè al solito bar della piazzetta e via diretti a casa. Consigliato a persone allenate. Consiglio attrezzatura da trekking, cappellino e tanta acqua se si decide di farlo nei mesi estivi.

Sentiero degli Dei - Agerola, Città Metropolitana di Napoli
Elisabetta Massetani
4/5

Percorso abbastanza semplice con tratti senza protezione. L'ultimo tratto vicino a Positano ben curato e con protezioni nuove.
I panorami sono a dir poco entusiasmanti e fanno dimenticare i tratti poco sicuri.
Raccomandate scarpe da trekking!!!!

Sentiero degli Dei - Agerola, Città Metropolitana di Napoli
carmine santucci
5/5

Bellissima escursione nella natura, tra alberi, vegetazione, capre, scalate e discese e soprattutto panorami mozzafiato.
Io ho scelto l'escursione con una guida e con aperi-trekking incluso al costo di 25 euro. Partenza alle 16,30 e rientro intorno alle 21..
Sosta a metà strada dal "contadino" che ci ha fatto assaggiare formaggio, pomodori e zucchine del posto ed una Pennetta al podoro fresco il tutto innaffiato da ottimo aglianico ed accompagnato da musica.
Divertente esperienza, dalla difficoltà minima, basta una bottiglia d'acqua, scarpe da trekking o almeno sportive e macchina fotografica.
Nelle giornate più limpide si riesce a vedere anche Capri ed i suoi faraglioni.
Da sottolineare la disponibilità e correttezza dei commercianti del posto sempre disponibili a permettere l'uso dei bagni.

Go up