Sorrento - Via Correale , Museo - Sorrento, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: 80067 Sorrento NA, Italia.
Specialità: Fermata dell'autobus.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Sorrento - Via Correale , Museo
Sorrento - Via Correale, Museo: un'esperienza culturale da non perdere
Sorrento, una delle perle della Costiera Amalfitana, è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e la sua ricca storia. Tra le tante attrazioni che offre, il Museo di Via Correale è una tappa obbligata per gli appassionati d'arte e cultura.
Indirizzo: 80067 Sorrento NA, Italia.
Il Museo di Via Correale si trova nel centro storico di Sorrento, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, grazie alla sua fermata dell'autobus (Specialità: Fermata dell'autobus). Questa posizione strategica permette di visitare anche altre attrazioni della zona, come la famosa Piazza Tasso e il porto turistico.
Il Museo di Via Correale ospita una collezione di oltre 500 opere d'arte, tra cui dipinti, sculture, ceramiche e reperti archeologici. Le opere spaziano dal XVII al XIX secolo, offrendo un'ampia panoramica sulla storia dell'arte napoletana e sorrentina. Tra i pezzi più preziosi, spiccano le tele di artisti come Giacomo del Po, Andrea Sabatini e Fabrizio Santafede.
Il Museo è ospitato all'interno di un palazzo settecentesco, che conserva intatte le sue sale affrescate e i suoi eleganti giardini. Questo ambiente unico e suggestivo rende la visita ancora più affascinante e coinvolgente.
Il Museo di Via Correale è aperto tutti i giorni, dalle 10:00 alle 18:00. Il costo del biglietto è di 5 euro per gli adulti e di 3 euro per i bambini under 14.
Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business. Media delle opinioni: 0/5.
Se sei alla ricerca di un'esperienza culturale unica e suggestiva, il Museo di Via Correale a Sorrento è la scelta ideale. Ti consigliamo di visitare il sito web ufficiale per avere maggiori informazioni e per pianificare la tua visita. Non perdere l'occasione di immergerti nella storia e nell'arte della Costiera Amalfitana, e di scoprire i tesori nascosti di questo meraviglioso museo.